Attore > cinema, teatro, televisione | Nome | Valentina |  | Cognome | Cortese |  | Data/luogo nascita | 01 gennaio 1923 Milano |  | Data/luogo morte | 10 luglio 2019 |  | Nome/i d'arte | Valentina Cortese |  | Altri nomi | Cortesa, Valentina (nome anagrafico) |  | | |  | Autore | Giulia Tellini (data inserimento 22/05/2009) |  |
|  |
|
|
Famiglia
|
Il suo primo marito è Richard Basehart (Zanesville, 31 agosto 1914 - Los Angeles, 17 settembre 1984), attore statunitense sia teatrale che cinematografico. Fra le sue maggiori interpretazioni si ricorda quella del Matto nella Strada (1954) di Federico Fellini, quella di Picasso nel Bidone (1955) sempre di Fellini e quello di Ishmael in Moby Dick (1956) di John Huston. Dalla sua unione con Richard Basehart (il matrimonio avviene nel marzo del 1951 e il divorzio nel 1960), l’11 ottobre del 1951, a Santa Monica in California (USA), nasce Jackie Basehart, che segue professionalmente la strada dei genitori. Attivo, come attore, sia in televisione che in cinema, fra le altre cose è Berle in Quel maledetto treno blindato (1977) di Enzo Castellari, Sir Burton nella miniserie tv Il ritorno di Sandokan (1996) e il conte Bernardini in Un tè con Mussolini (1999) di Franco Zeffirelli.
|
|
|
|
|
|