Attore > cinema, teatro, televisione | Nome | Valentina |  | Cognome | Cortese |  | Data/luogo nascita | 01 gennaio 1923 Milano |  | Data/luogo morte | 10 luglio 2019 |  | Nome/i d'arte | Valentina Cortese |  | Altri nomi | Cortesa, Valentina (nome anagrafico) |  | | |  | Autore | Giulia Tellini (data inserimento 22/05/2009) |  |
|  |
|
|
Sintesi
|
Giovanissima diva dei film italiani dei primi anni Quaranta, ha alla spalle una lunga carriera come attrice di cinema quando, nel 1959, conosce Giorgio Strehler e diventa la prima attrice del Piccolo Teatro di Milano. Esile, diafana, elegante, dai modi liberty e floreali, è la diva italiana per eccellenza degli anni Sessanta e Settanta. Amata da autori come Michelangelo Antonioni e François Truffaut, in virtù di un leggerissimo strabismo che dà una sfumatura di ambiguità alla sua bellezza e la rende un’interprete ideale di personaggi inquietanti o enigmatici, lavora anche in molti thriller e pellicole di genere di vario tipo, dall’horror al poliziottesco fino al comico-grottesco.
|
|
|
|
|
|