Home   Site Map    
User
Password

Immagini, video e audio contenuti nella presente pubblicazione sono degradati a norma del comma 1 bis dell’art. 70 lg. 633/1341 introdotta dal D.L. approvato il 21/12/2007, in attesa del decreto attuativo.

La redazione è a disposizione dei titolari di eventuali diritti d'autore per discutere i riconoscimenti del caso.

 

 


 

«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze  University Press, 2012.
eISBN: 978-88-6655-234-5
© Firenze University Press 2012

Attore > cinema, teatro
NomeDina
CognomeGalli
Data/luogo nascita06 dicembre 1877 Milano
Data/luogo morte04 marzo 1951 Roma
Nome/i d'arteDina Galli
Altri nomiGalli, Clotilde Annamaria (nome anagrafico)
  
AutoreEmanuela Agostini (data inserimento: 16/03/2009)
Dina Galli
 

Biografia| Famiglia| Formazione| Interpretazioni/Stile| Testo completo

 
 
 
Mattoli, Mario (regista)
Maurizio D'Ancora e Dina Galli in Nonna Felicita, scena di dialogo
1938  brano da film
vedi filmato  
 
Mattoli, Mario (regista)
Dina Galli e Armando Falconi in Nonna Felicita, «Ai vostri tempi... »
1938  brano da film
vedi filmato  
 
Mattoli, Mario (regista)
Dina Galli in Nonna Felicita, dal parrucchiere
1938  brano da film
vedi filmato  
 
Mattoli, Mario (regista)
Dina Galli in Stasera niente di nuovo, «colombella»
1942  brano da film
vedi filmato  
 
Matarazzo, Raffaello (regista)
Dina Galli, Armando Falconi e Chiaretta Gelli in Il birichino di papà, «in collegio!»
1943  brano da film
vedi filmato  
 
Matarazzo, Raffaello (regista)
Dina Galli e Armando Falconi in Il birichino di papà, il litigio
1943  brano da film
vedi filmato  
 
Matarazzo, Raffaello (regista)
Dina Galli, Armando Falconi e Nicoletta Parodi in Il birichino di papà, lo scherzo
1943  brano da film
vedi filmato  
 
Bragaglia, Carlo Ludovico (regista)
Dina Galli, Gino Cervi e Isa Miranda in Lo sbaglio di essere vivo, «mamma, ecco Maria!»
1945  brano da film
vedi filmato  
 
Bragaglia, Carlo Ludovico (regista)
Dina Galli, Vittorio De Sica e Isa Miranda in Lo sbaglio di essere vivo, «ha qui un faccino che l'è una bellezza!»
1945  brano da film
vedi filmato  
Progettazione tecnica a cura di