Home   Site Map    
User
Password

Immagini, video e audio contenuti nella presente pubblicazione sono degradati a norma del comma 1 bis dell’art. 70 lg. 633/1341 introdotta dal D.L. approvato il 21/12/2007, in attesa del decreto attuativo.

La redazione è a disposizione dei titolari di eventuali diritti d'autore per discutere i riconoscimenti del caso.

 

 


 

«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze  University Press, 2012.
eISBN: 978-88-6655-234-5
© Firenze University Press 2012

Attore > teatro
NomeEduardo
CognomeScarpetta
Data/luogo nascita13 marzo 1853 Napoli
Data/luogo morte29 novembre 1925 Napoli
Nome/i d'arte
Altri nomi
  
AutoreIsabella Innamorati (data inserimento: 06/09/2012; data aggiornamento: 15/05/2023)
Eduardo Scarpetta
 

Biografia| Famiglia| Formazione| Interpretazioni/Stile| Scritti/Opere| Testo completo

 

Sintesi

Attore comico, celebre col nome di Felice Sciosciammocca e autore prolifico. La sua produzione drammaturgica desta un importante dibattito sul rinnovamento del teatro popolare napoletano negli anni Ottanta e Novanta dell’Ottocento. Acquisisce fama di riformatore teatrale quando, divenuto direttore di una sua compagnia al Teatro San Carlino, prima emargina e poi toglie definitivamente le tradizionali maschere. È imprescindibile punto di riferimento, in qualche caso anche molto conflittuale, nella formazione teatrale dei suoi figli, sia quelli nati dal matrimonio con Rosa De Filippo, Domenico, Vincenzo e Maria, che portano il suo cognome, sia quelli nati dall’unione con Luisa De Filippo, diventati famosi col cognome della madre: Titina, Eduardo e Peppino.

 
Progettazione tecnica a cura di