Ricerca alfabetica degli attori
|
Immagini, video e audio contenuti nella presente pubblicazione sono degradati a norma del comma 1 bis dell’art. 70 lg. 633/1341 introdotta dal D.L. approvato il 21/12/2007, in attesa del decreto attuativo.
La redazione è a disposizione dei titolari di eventuali diritti d'autore per discutere i riconoscimenti del caso.
|
«Archivio Multimediale degli Attori Italiani», Firenze, Firenze University Press, 2012. eISBN: 978-88-6655-234-5 © Firenze University Press 2012
|
|
Attore > teatro, opera | Nome | Virginia |  | Cognome | Ramponi |  | Data/luogo nascita | 01 gennaio 1583 Milano? |  | Data/luogo morte | ante 17 settembre 1631 |  | Nome/i d'arte | Florinda |  | Altri nomi | Andreini |  | | |  | Autore | Riccardo Lestini (data inserimento: 09/03/2009) |  |
|  |
|
|
|
|
Allacci, Leone
|
Drammaturgia di Leone Allacci
|
1666 |
repertorio |
 |
|
Parfaict, Claude; Parfaict, François
|
Histoire de l'Ancien Théâtre Italien depuis son origine en France, jusq'à sa sopression en l'an 1697
|
1753 |
repertorio |
 |
|
Allacci, Leone
|
Drammaturgia di Lione Allacci accresciuta e continuata fino all'anno 1755
|
1755 |
repertorio |
 |
|
Bartoli, Francesco
|
Notizie istoriche de' comici italiani
|
1781 |
dizionario biografico |
 |
|
Baschet, Armand
|
Les comédiens italiens à la cour de France sous Charles IX, Henry III, Henry IV et Louis XIII
|
1882 |
saggio |
 |
|
Ademollo, Alessandro
|
La bell’Adriana ed altre virtuose del suo tempo alla corte di Mantova
|
1888 |
saggio |
 |
|
Ademollo, Alessandro
|
I teatri di Roma nel secolo decimosettimo [...]
|
1888 |
saggio |
 |
|
Bertolotti, Antonino
|
Musici alla corte dei Gonzaga in Mantova dal secolo XV al XVIII. Notizie e documenti raccolti negli archivi mantovani per A. Bertolotti
|
1890 |
saggio |
 |
|
D'Ancona, Alessandro
|
Origini del teatro italiano
|
1891 |
saggio |
 |
|
Rua, Giuseppe
|
Le Trasformazioni di Millefonti, favola rappresentativa di Carlo Emanuele I
|
1892 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Paglicci Brozzi, Antonio
|
Il teatro a Milano nel secolo XVII. Studi e ricerche negli Archivi di Stato lombardi
|
1892 |
saggio |
 |
|
D'Ancona, Alessandro
|
Lettere di comici italiani del secolo XVII
|
1893 |
epistolario |
 |
|
Bevilacqua, Enrico
|
Giambattista Andreini e la compagnia dei Fedeli
|
1894 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Rua, Giuseppe
|
Un episodio letterario alla corte di Carlo Emanuele I. I poemi sulle quattro stagioni dell'anno
|
1894 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Rasi, Luigi
|
I comici italiani. Biografia, bibliografia, iconografia
|
1897 |
dizionario biografico |
 |
|
Rua, Giuseppe
|
Poeti alla corte di Carlo Emanuele I di Savoia. Lodovico d'Agliè, Giambattista Marino, Alessandro Tassoni
|
1899 |
saggio |
 |
|
Solerti, Angelo
|
Gli albori del melodramma
|
1904 |
saggio |
 |
|
Neri, Achille
|
Fra i comici dell'arte
|
1906 |
recensione/cronaca/articolo |
 |
|
Bocchia, Roberto
|
La Drammatica a Parma, 1400-1900
|
1913 |
saggio |
 |
|
Duchartre, Pierre Louis
|
La Comédie Italienne: l'improvisation, les canevas, Vies, Caractères, Portraits, Masques des illustres personnages de la Commedia dell'Arte
|
1924 |
saggio |
 |
|
( 1 )
2
3
4
Successiva >>
|
|
|
|
|
|